Vai al contenuto
La Parrocchia
Orari delle Celebrazioni
Attività Pastorali
Catechismo
Pastorale giovanile
Catechesi Giovani Coppie
Catechesi per adulti
Carità
Centro di aiuto alla vita
Centro di Ascolto
Archivio
Documenti 2023
Italia: in forte ribasso la pratica religiosa, di Franco Garelli - 8 agosto 2023
Il clero in Italia, sfide e riconoscimenti, di Franco Garelli
Documenti 2022
Sinodo: questionario di ascolto
Lettera del Vescovo Mons Devasini in occasione della Quaresima 2022
Documenti 2021
Cammino sinodale diocesi di Chiavari
Lettera di accompagnamento
Sinodo: documento preparatorio
Vademecum
Cammino sinodale, lettera introduttiva di Mons. Devasini
Omelia del nuovo vescovo - giugno 2021
Mons. Careggio ha scritto
Ringraziamento
Saluto alla città di Chiavari del nuovo vescovo Mons.Devasini in occasione del suo insediamento in diocesi
Prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Charta aecumenica - Messaggio nel 20esimo anniversario
Pro Terra Sancta ringrazia
Documenti 2020
Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori, aggiornato al 1 settembre 2020
Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di covid
Inizio anno pastorale 2020 con pandemia: lettera di Mons Tanasini
Ufficio liturgico - Informazioni sulla situazione epidemiologica
Protocollo CEI per le celebrazioni e la vita parrocchiale
Decreto nomina del nuovo Vicario parrocchiale
Ricominciamo
Il pericolo della morte sociale - lettera di mons Corrado Sanguineti vescovo di Pavia
Tre edizioni di Giovanni. L'ipotesi genetica di Urban von Wahlde - di don C.Doglio
Convegno diocesano 2020, relazione della biblista Rosanna Virgili
Ripresa delle celebrazioni - 18 maggio 2020
Programmare la pastorale a posteriori- 21 aprile 2020
Il Quartiere di S.Anna
Rapallo: legami comunitari in un'area ad elevata "instabilità residenziale". Elementi di analisi e di riflessione (F.Gastaldi)
La Parrocchia di S.Anna a Rapallo: una realtà sociale complessa e multiforme (F.Gastaldi)
Tabella 1: Popolazione residente
Tabella 2: Popolazione residente-Sub-Aree
Tabella 3: Popolazione residente per classe di età
Tabella 4: S.Anna - Rapallo
Tabella 5: Popolazione residente per via e stato civile
Tabella 6: Immigrati
Bollettini
Camminiamo insieme
2015/2021
n. 1
2021
"Nostalgia di volti": Nell'epifania del volto dell'Altro scopro che il mondo è mio nella misura in cui lo posso condividere con l'Altro.
n. 1
2020
"Fuori Fase" intrigante titolo per accompagnarci nel tempo del coronavirus
n. 2
2019
"C'è posto per te" la comunità aperta che accoglie, anche tu sei il benvenuto
n. 1
2019
"Dio vive nella città", una comunità attenta alla città che incontra, abbraccia e accoglie
n. 2
2018
Cinquantesimo di costituzione della parrocchia di S.Anna "Radicati nel futuro, custodi dell'essenziale"
n. 1
2018
Aspetti contemporanei nell'arte figurativa sacra nella chiesa di Sant'Anna a Rapallo
n. 2
2017
La costruzione della chiesa di mattoni e cemento ci ha aiutato a diventare Chiesa di pietre vive
n. 1
2017
Incontro con i rappresentanti del V Convegno Nazionale della chiesa italiana: dibattito e confronto
n. 2
2016
La "Dedicazione" della nostra nuova chiesa per essere una presenza accogliente, solidale e misericordiosa
n. 1
2016
L'architettura del cielo: la chiesa centro della città e cuore delle periferie "per il bene delle anime"
n. 3
2015
La chiesa come immagine ed anticipo del cielo sulla terra, nella gioia del Natale
n. 2
2015
La costruzione della Chiesa di Sant'Anna:un desiderio che prende forma
n. 1
2015
Parrocchia di S.Anna, le ragioni di un Sì: occasione di dialogo e confronto tra le diverse realtà cittadine
n. 3
2014
La nuova chiesa nel nome della luce, tratto simbolico del divino
n. 2
2014
Commento da un punto di vista teologico-spirituale sull'intuizione architettonica della nuova Chiesa
n. 1
2014
La Chiesa di S.Anna e la devozione spirituale alla Madonna sul territorio della città